Spartivento
ADVERTISEMENT
Spartivento
ADVERTISEMENT
giovedì 1 giugno 2023
Spartivento
  breaking news

Aperte le iscrizioni alla 16ma edizione della Transat Paprec, pubblicato il Bando di Regata

Transat Paprec, la prima regata transatlantica per equipaggi misti uomo/donna in doppio, che partirà il 30 aprile 2023

Aperte le iscrizioni alla 16ma edizione della Transat Paprec, pubblicato il Bando di Regata
Aperte le iscrizioni alla 16ma edizione della Transat Paprec, pubblicato il Bando di Regata

Sono aperte le iscrizioni alla 16ª edizione della Transat Paprec, la prima regata transatlantica per equipaggi misti uomo/donna in doppio, che partirà il 30 aprile 2023.

Corsa su un percorso di quasi 3.900 miglia tra Concarneau, in Bretagna, e Saint-Barthélemy, nei Caraibi, la Transat Paprec, conosciuta in passato con il nome di Transat Ag2r - la Mondiale, si svolgerà su monotipo Figaro Bénéteau 3, ponendo al centro le abilità e il lavoro di squadra dei navigatori.

Nata nel 1992, quando il leggendario Michel Desjoyeaux, in gara con il race director Jacques Caraès, ottenne la prima vittoria, la regata si è disputata ogni due anni.

Con il rinvio dell'edizione 2020 al 2021 a causa del Covid, la regata quindi si è svolta in maniera ininterrotta.

I vincitori più recenti sono lo svizzero Nils Palmieri in coppia con il francese Julien Villion, che hanno stabilito il record nel 2021 con il tempo di 18 giorni 05 ore 08 minuti e 03 secondi.

La velista britannica Dee Caffari - la prima donna ad aver compiuto il giro del mondo in solitario e senza scalo in entrambe le direzioni e l'unica donna ad aver compiuto il giro del mondo senza scalo tre volte - ha dichiarato che la Transat Paprec 2023 le sembra un evento molto interessante.

“Sono consapevole che tutti vorremmo essere selezionati come equipaggi in base al merito e alle capacità piuttosto che al genere – dice la Caffari - ma è un dato di fatto che le veliste faticano a trovare le stesse opportunità dei loro colleghi maschi.”

Pubblicato il Bando di Regata, gli organizzatori presentano la struttura di supporto per i team

La pubblicazione del Bando di Regata segna una tappa importante per la Transat Paprec, le cui iscrizioni sono aperte. I team che si iscriveranno entro il 30 agosto beneficeranno di una speciale quota di iscrizione.

Gli equipaggi saranno inoltre sostenuti con un contributo per la logistica di ritorno e un alloggio a Saint-Barthélemy che consentirà loro di esplorare il gioiello dei Caraibi settentrionali, un'isola nota per le sue immacolate spiagge di sabbia bianca, la meravigliosa ospitalità, gli sport acquatici e la gastronomia.

Tutte le imbarcazioni beneficeranno inoltre dell'installazione a bordo di un sistema di comunicazione satellitare Iridium, con i costi dei dati coperti dagli organizzatori, che permetterà loro di comunicare durante la regata e di condividere le loro storie con i follower di tutto il mondo.

Anche il montepremi di 50.000 euro, che sarà suddiviso tra i migliori team, costituirà probabilmente una grande attrattiva per le squadre.

Gli skipper interessati a partecipare possono contattare: Alex Picot, Project Manager di OC Sport, all'indirizzo alex.picot@ocsport.com o Marcus Hutchinson, rappresentante della Classe Figaro Bénéteau, all'indirizzo marcus.hutchinson@viviresources.com

La Transat Paprec in pillole

• La prima regata transatlantica per equipaggi misti maschili/femminili in doppio partirà dalla Bretagna il 30 aprile 2023, alla volta di Saint-Barthélemy.
•50.000 euro di montepremi da dividere tra i migliori team e pacchetti di supporto disponibili. Pubblicato il Bando di Regata, sono invitati a partecipare skipper esperti e talenti emergenti

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI