martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Linares ai piedi del podio

La giovane siciliana continua a scalare posizioni in Rs:x femminile e vede Alessandra Sensini a sole tre lunghezze. I Sibello scendono dal primo al terzo posto tra i 49er, bene Bruni-Rocca in Star

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Palma di Maiorca – Entrano gli scarti e cambiano le classifiche del Trofeo Princesa Sofia Mapfre, evento in scena da tre giorni nelle acque di Palma di Maiorca che si concluderà sabato 9 aprile. In una giornata battuta da venti moderati di circa dodici nodi, a brillare è stata la stella di Laura Linares. La giovane windsurfista siciliana vincendo una delle due prove di giornate è salita al quarto posto della classifica generale, distante soltanto tre lunghezze da Alessandra Sensini, ancora una volta non perfetta come suo solito. Al comando dell'Rs:x femminile si conferma Marina Alabau, che ha tredici punti di vantaggio su Alessandra e sette sulla seconda, la francese Charline Picon.
Grandi emozioni anche in classe Star, dove unundicesimo posto non permette a Negri-Voltolini di migliorare il provvisorio quinto piazzamento in classifica generale. Recuperano terreno Bruni-Rocca, che concludendo secondi l'unica prova disputata, perdono due posizioni in classifica generale ma guadagnano tanti punti di vantaggio sui primi della classe. Il divario con Negri-Voltolini si è infatti ridotto da 25 a 10 punti. Comandano i giochi sempre Percy-Simpson, davanti ai polacchi Kusznierewicz-Zicki.
Non è stata invece una giornata esaltante, quella dei fratelli Sibello tra gli acrobatici 49er. Il duo alassino con un dodicesimo e un settimo piazzamento è scivolato dal primo al terzo posto della classifica generale. Al comando sono saliti i francesi Manu-Stephane, che grazie agli scarti si sono potuti liberare di un pesantissimo ventottesimo. Ora il loro vantaggio nei confronti degli azzurri è di quasi trenta punti.
Nelle altre classi, Fabian Heidegger risale dalla ventinovesima alla tredicesima posizione in Rs:x maschile. Un ottimo risultato, come quello delle ragazze Conti-Micol, che rientrano nella top-ten (sono settime) nel 470 femminile. Dodicesimi Zandonà-Zucchetti nel 470 maschile, ventesimo Giacomo Bottoli tra i Laser Standard e ventottesima Francesca Clapcich in classe Laser Radial.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ