Per team AkzoNobel, la Leg 9 sarà ricordata a lungo per il record di percorrenza sulle 24 ore della Volvo Ocean Race. Lo scorso venerdì, grazie a condizioni ideali, Simeon Tienpont e il suo equipaggio hanno abbattuto il precedente primato, stabilito dal Volvo Ocean 70 by Ericsson 4 nel 2008, percorrendo l’incredibile distanza di 602,5 miglia in un giorno.
Sul terzo gradino del podio sale Dongfeng Race Team, giunto a Cardiff 1 ora e 36 minuti dopo i vincitori, con questo piazzamento l’equipaggio guidato dallo skipper Charles Caudrelier riprende la testa della classifica generale con 60 punti, ovvero uno solo di vantaggio su MAPFRE e tre su Brunel. Le ultime due tappe saranno assolutamente decisive per definire il nome di coloro che potranno sollevare il trofeo a l’Aja a fine giugno.
Quarto a Cardiff Vestas 11th Hour Racing, mentre in mare restano ancora tre barche: MAPFRE, Turn the Tide on Plastic e Sun Hung Kai Scallywag.
Team Brunel ha aggiunto 15 punti (14 per la tappa più un punto extra) che lo portano a poca distanza dalla prima posizione della classifica generale, quando mancano solo due tappe alla conclusione.
La classifica per la vittoria finale è sempre più corta, con Dongfeng che riprende la testa ai danni di MAPFRE e Brunel terzo ma ancora in corsa per la conquista del trofeo.
Classifica generale provvisoria dopo nove tappe (calcolata su MAPFRE quinto)
1 - Dongfeng Race Team - 60 punti
2 - MAPFRE - 59 punti
3 - Team Brunel - 57 punti
4 - team AkzoNobel - 48 punti
5 - Vestas 11th Hour Racing - 36 punti
6 - Sun Hung Kai Scallywag - 29 punti
7 - Turn the Tide on Plastic - 26 punti
© Riproduzione riservata