martedì 21 gennaio 2025
  aggiornamenti

Mark Turner, il Ceo della Volvo Ocean Race si dimette

Terremoto alla Volvo Ocean Race il grande capo se ne va e tutto cambia di nuovo

Mark Turner, il Ceo della Volvo Ocean Race si dimette
Mark Turner, il Ceo della Volvo Ocean Race si dimette
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Londra (UK) – Mark Turner CEO della Volvo Ocean Race si è dimesso.

Turner nella sua breve permanenza alla guida di quella che è una delle regate più conosciute del mondo seguita da un miliardo di persone, appena 16 mesi, aveva portato molti cambiamenti tra i quali; una maggiore presenza di donne, il numero dei componenti di un team era collegato al numero di donne presenti a bordo, cosa che aveva portato molti team a prevedere una forte presenza di veliste; gli eventi avrebbero avuto una cadenza molto più ravvicinata, a ottobre parte l’edizione 2017-2018 e, nel 2019 sarebbe partita l’edizione successiva, con circa un anno di intervallo tra un edizione e l’altra. In ultimo, Turner aveva annunciato che dall’edizione del 2019 avrebbe cambiato le barche passando a dei 60 piedi.

Le dimissioni di Turner sono seguite a mesi di polemiche e malumori tra la dirigenza della regata e la proprietà. In concomitanza con l’annuncio delle dimissioni di Turner è arrivato l’annuncio che la prossima edizione non partirà nel 2019, ma più tardi in altra data che sarà annunciata a breve.

La Volvo assicura che le improvvise dimissioni di Turner non influenzeranno la regata che partirà a breve. La Volvo sta cercando un sostituito di Turner. Il fatto che la Volvo non avesse un nome già nel cassetto, conferma che le dimissioni di Turner sono improvvise e, probabilmente, collegate alla volontà delle proprietà di rivedere il calendario delle regate, il che equivale a dichiararsi in disaccordo con l’intera visione della Volvo Ocean Race proposta da Turner.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP