mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Sottosequestro Wild Thing, un 100 piedi da regata plurivittorioso, accusato di evasione IVA

Wild Thing, l’imbarcazione gestita dal team Fast&Furios Sailing Team, è stata posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza di Trieste con l’accusa di evasione IVA

Sottosequestro Wild Thing, un 100 piedi da regata plurivittorioso, accusato di evasione IVA
Sottosequestro Wild Thing, un 100 piedi da regata plurivittorioso, accusato di evasione IVA
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Mercoledì 5 febbraio il gruppo della Guardia di Finanza della stazione navale di Trieste in collaborazione con il I gruppo di Trieste sempre della GdF, su mandato della Procura europea, nel marina di Monfalcone ha posto i sigilli sullo scafo Wild Thing.

Wild Thing è un 100 piedi molto noto nel mondo delle regate per essere la barca di Fast&Furios Sailing Team guidato da Furio Benussi che la noleggia dalla società armatrice che ha sede in Australia, la BC39, che ha annunciato di voler far ricorso contro il sequestro.

Furio Benussi, che con questa barca ha vinto molte regate importanti tra cui la Giraglia e tre Line of Honours della Barcolana, si è detto costernato da quanto accaduto e di essere all’oscuro delle vicende fiscali della barca che sono di competenza esclusiva della società proprietaria della barca.

Secondo l’avvocato Piero Fornasaro de Manzini, legale di Benussi si "contesta un mancato pagamento dell'Iva all'importazione, imposta dovuta all'atto dell'introduzione dell' imbarcazione in acque comunitarie o in un altro momento successivo in cui sia sorta l'obbligazione".

La legge comunitaria impone il pagamento dell’IVA in un paese dell’Unione all’imbarcazione extracomunitaria che rimane nella CE per più di 18 mesi cosa che sembrerebbe che Wild Thing abbia fatto.

La situazione non è chiara perché nel 2014 la barca naufragò e fu abbandonata per diversi anni in un cantiere di Minorca, quindi per tutto il periodo antecedente il ripristino dovrebbe essere, come sostengono i legali della BC39, considerata un relitto.

Benussi aveva annunciato che la barca sarebbe tornata in acqua dopo la preparazione annuale ad aprile per affrontare regate importanti come la Viareggio-Bastia-Viareggio, ma ora è probabile che tutti i programmi siano destinati a slittare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ