Tra i 15 X-35 iscritti al campionato italiano, il protagonista della giornata è stato Karma di Vladimiro Pegoraro, con Enrico Mattia Pegoraro al timone e Gabriele Benussi alla tattica, che ha ottenuto un autorevole 1-2-1 che lo porta al secondo posto dietro al leader Hotelplan Spirit of Nerina, con Gianluca Viganò al timone e Roberto Spata tattico, oggi autore di un comunque ottimo 5-1-2 che segue l'1-1-3 di ieri. Al terzo posto in classifica è Giochelotta di Francesco Conte, con Francesco de Angelis alla tattica. Tra le due barche locali ancora buone prove per Dolcenera, attualmente in settima posizione.
Nel mondiale X-41 in testa alla classifica balza Mascalzone Latino di Gianclaudio Bassetti, con Vincenzo Onorato al timone e Lorenzo Bressani tattico. Per loro un 2-2-5 che segue il 2-4-2 di ieri e 12 punti totali nella classifica provvisoria prima delle discussioni delle proteste, dopo sei prove con uno scarto. Benissimo oggi Malafemmena di Arturo Di Lorenzo con Matteo Ivaldi tattico. L'equipaggio napoletano ha ottenuto un 1-4-1 che lo porta a 13 punti, a una sola lunghezza da Mascalzone Latino. Al terzo posto c'è Sideracordis di Pier Vittor Grimani con Daniele Cassinari tattica. Raffica, leader dopo la prima giornata, è scesa al quarto posto dopo il 4-6-9 di oggi.
Nella divisione Over 50, il successo nella prova costiera è andato all'X-65 Karuba V di Magma davanti all'X-55 Capricciricci di Gianluigi Dubbini e all'X-55 Sunny-X-Didi di Angelo Pressi. Nella divisione Sport dopo due prove conduce l'Imx-38 Express di Giorgio Turchetti (2-1) davanti all'X-342 Scamperix di Ferruccio Scalari (1-3) e all'X-46 Canapiglia di Pierre Hamon (4-2).Nella divisione Family in testa è l'X-40 Xengo di Sabrina Chibbaro davanti all'Xc 38 Pas Dosè di Andrea Serena (1-2) e all'X-452 Wind Catcher di Ciolli-Donnini (6-3).
© Riproduzione riservata