JUNIORES
Lotta tutta italiana per il podio e per la conquista dell'ambita vittoria finale tra i juniores (854 partecipanti di 12-14 anni). L'italiana Alexandra Stalder (Circolo Nautico Bardolino) ha stravinto nella classifica assoluta con ben 12 punti di vantaggio sull'inglese Clapp. Terzo classificato il turco Aslane e quarto, primo maschio degli italiani, il vicentino Alberto Tezza (atleta della Fraglia Vela Riva). A seguire atleti di nazioni diverse: quinto il francese Vincent, sesto il croato Marfat, settimo il tedesco Jordan, ottavo lo svizzero Van Cauwenberghe, nono il tedesco Schülter e decimo il portoghese Serra. Un mix di nazioni, etnie che fa di questo Meeting del Garda Optimist un evento unico al mondo, che rappresenta un ricordo indelebile nell'esperienza velica e non solo dei partecipanti.
CADETTI
Tra i più piccoli cadetti (9-11 anni) dominio polacco con Jakub Goleblowski al primo posto con due punti di vantaggio su Pawel Abramowicz. Inserimento al terzo posto dello svedese Marius Westerlind, al quarto Filip Szmit al quinto l'italiano fragliotto Gregorio Moreschi. Prima femmina si è confermata la statunitense Hawkins, tredicesima assoluta; prima femmina italiana invece Alessia Palanti (Fraglia Vela Malcesine, 24 esima assoluta) terza della categoria femminile.
Il prossimo appuntamento Optimist è per il mondiale previsto dal 15 al 26 luglio sempre a Riva del Garda.
© Riproduzione riservata