SVN logo

Pasta all'ischitana

Ingredienti
350 gr. di pasta tipo “casereccia”
800 gr. di frutti di mare (cozze e vongole)
1 pagello di circa gr. 400
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
200 gr. di pomodori ciliegini maturi e sodi
una cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Pasta all'ischitana
difficoltà: media
dosi per: 4 persone
tempo di preparazione: 40 minuti
PREPARAZIONE

Eliminare la sabbia dalle vongole immergendole in acqua salata per circa 2 ore. Togliere i ciuffi di alghe dalle cozze, spazzolare i gusci e sciacquarle. Pulire il pagello e ridurlo a filetti: lavarli, asciugarli e tagliarli a listarelle.
Lavare il prezzemolo, asciugarlo e tritarlo. Schiacciare leggermente gli spicchi d’aglio. Scolare le vongole e trasferirle in una padella larga con parte del prezzemolo tritato, un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio.

Aggiungere le cozze. Coprire e fare aprire i molluschi a fuoco moderato.

Togliere dal fuoco, scolare ed eliminare i molluschi rimasti chiusi. Conservare alcune vongole intere e sgusciare gli altri frutti di mare. Filtrare l’acqua di cottura e conservarla.

Lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a metà. Sbucciare la cipolla e affettarla.
In un tegame, versare 5 cucchiai di olio. Aggiungere l’altro spicchio d’aglio e la cipolla: soffriggere senza farli dorare. Unire le listarelle di pagello e rosolare per 2 minuti. Insaporire con sale e pepe; togliere i filetti dal tegame e tenerli da parte.

Versare nel tegame i pomodorini e cuocerli alcuni minuti. Aggiungere cozze e vongole - con e senza guscio - con un poco di acqua di cottura dei molluschi tenuta da parte e scaldare.
Cuocere la pasta al dente e scolarla. Condirla con il sugo, aggiungere il pesce e il prezzemolo rimasto. Servire.
Vino consigliato: Greco di Tufo - bianco D.O.C., Campania.

Buon appetito!