Seppie con patate
per 4 persone:
8 seppie del peso complessivo di 500 gr.
250 gr. di patate
1 spicchio d’aglio
olive nere snocciolate
200 gr. di pomodori maturi e sodi
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale, pepe

tempo di preparazione: 40 minuti
Riempire una pentola con abbondante acqua. Portare a ebollizione. Scottarvi i pomodori; scolarli, pelarli, eliminare i semi e la loro acqua. Tagliarli a pezzi, trasferirli in un colino e lasciarli in disparte per circa 15 minuti.
Nel frattempo, pulire le seppie. Lavarle sotto acqua corrente e asciugarle.
Preparare anche gli altri ingredienti. Sbucciare lo spicchio d’aglio e schiacciarlo leggermente. Lavare il prezzemolo, asciugarlo. Eliminare i gambi e tritare finemente le foglie con un coltello.
Pelare le patate, lavarle sotto acqua corrente, asciugarle quindi tagliarle a pezzetti.Passare i pomodori al setaccio e tenerli da parte. Preparare il condimento. Versare l’olio in un tegame, basso e largo. Aggiungere l’aglio e farlo imbiondire a fuoco medio. Aggiungere i pomodori passati, salare e pepare.
Cuocere per 5 minuti circa sempre a fuoco medio. A questo punto, aggiungere le patate a pezzetti e proseguire la cottura per circa 10 minuti.
Aggiungere le seppie insieme alle olive nere. Coprire il tegame e cuocere ancora per 8-10 minuti. Se necessario, mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco. Scoprire e cospargere le seppie e le patate con il prezzemolo tritato. Servire ben caldo, portando il tegame direttamente in tavola.
Buon appetito!