Spaghetti con triglie e olive
per 4 persone:
350 gr. di pasta tipo “spaghetti”
300 gr. di trigliette
300 gr. di pomodori maturi e sodi
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di basilico
50 gr. di olive nere dolci
1 spicchio d’aglio, peperoncino
1 dl. di olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Sbucciare lo spicchio d’aglio e schiacciarlo leggermente. Pulire e lavare basilico e prezzemolo, asciugarli e tritarli. Lavare le olive nere, snocciolarle e tagliarle a pezzetti. Mettere tutto da parte.
Preparare le triglie. Squamarle, eliminare la testa, le interiora, la lisca e ricavarne i filetti. Lavarli e tagliarli a pezzetti.
Cuocere i pomodori in acqua bollente. Scolarli, pelarli, eliminare i semi e l’acqua in eccesso quindi tagliarli a pezzi.
Preparare il condimento di triglie e pomodoro. Mettere a scaldare un tegame con l’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, la punta del peperoncino e parte del basilico e del prezzemolo tritati. Aggiungere i filetti di triglia tagliati a pezzetti e lasciare rosolare a fuoco medio per 1 minuto.
A questo punto, aggiungere anche i pomodori, un poco di sale e di pepe. Proseguire la cottura a fuoco vivace per circa 6 minuti ricordandosi di mescolare ogni tanto.
Unire anche le olive nere tritate e il resto del basilico e del prezzemolo.
Nel frattempo, cuocere gli spaghetti. Riempire una pentola con abbondante acqua. Mettere sul fuoco e portare a ebollizione. Salare. Aggiungere la pasta e farla cuocere al dente.
Scolare gli spaghetti e unirli al condimento di triglie e pomodoro. Mescolare bene e distribuire nei piatti. Servire in tavola.
Buon appetito!