Confronto tra 3 catamarani di 43 piedi: Astrea 42, Lagoon 43 e Bali 4.2. Scopri le caratteristiche e i punti di forza di questi tre multiscafi.
A settembre, durante i saloni autunnali, sarà possibile ammirare il nuovissimo Lagoon 43, modello che sta già attirando l'attenzione degli appassionati di catamarani. In questo contesto di novità, vi proponiamo un confronto tra tre dei migliori catamarani attualmente in produzione: l'Astrea 42, il Lagoon 43 e il Bali 4.2.
Nonostante il mercato sia meno vivace al momento, l'interesse per i catamarani rimane alto, rendendo questo un momento ideale per esplorare le opzioni disponibili.
Il tempo medio per l’acquisto di un multiscafo è molto più lungo di quello che si impiega ad acquistare un monoscafo. Per un monoscafo, il processo dura circa sei mesi dal momento in cui si prende la decisione di acquistare fino alla firma del contratto, mentre per un catamarano il tempo si raddoppia.
Oggi poi, oltre al modello, bisogna anche decidere come acquistarlo. Ci sono diversi modi di comprare o entrare in possesso di una barca e questo complica ancora di più l’operazione d'acquisto.
Si può optare per il metodo tradizionale con o senza leasing, o si può optare per un programma di gestione, per una proprietà condivisa oppure per un long rent.
In questo articolo ci focalizziamo sui catamarani tra i 42 e i 43 piedi, barche che rientrano in pieno tra quelle conducibili direttamente dal proprietario e che quindi vengono vissuti a livello familiare.
Un catamarano di questa misura, completamente accessoriato, comprensivo di IVA e pronto a navigare, oscilla tra i 630.000 euro e i 730.000 euro. Una cifra importante che riduce i
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Registrati gratuitamente per leggere l'articolo integrale.
© Riproduzione riservata