
Dall'oceano al cuore degli italiani, il Class 40 è la nuova stella delle regate con quattro skipper nazionali. Esploriamo il fascino, le sfide e la crescita della vela italiana.
Il Class 40 è una delle barche da regata oceanica di maggior successo attuale, che vanta una flotta con numeri importanti e in crescita anche in Italia.
Class 40, l'avventura oceanica italiana
Se volessimo usare una similitudine, i Mini 650 sono come la scuola media delle regate oceaniche, i Class 40 rappresentano almeno le scuole superiori, per l’Università ci sono gli Imoca 60 e per un bel Master si entra nel mondo dei multiscafi, dove la classe regina indiscussa sono i maxi Ultim di 100 piedi.
I Class 40 sarebbero, seguendo questa similitudine, il Liceo. Questo perché sono delle barche ancora semplici, non hanno foil, e per la loro costruzione è vietato l’uso del carbonio. Oltre a essere di lunghezza ridotta, 12 metri, hanno dei costi ancora sostenibili anche per progetti sportivi che non abbiano budget milionari da investire.
Come tutte le buone scuole superiori però, i Class 40 formano al prosieguo di un’ipotetica carriera oceanica,
© Riproduzione riservata