Il Dufour 390 è il primo, insieme al Dufour 430, di una serie di modelli di nuova generazione. Diverse le novità: dal gomito nello scafo, un artefizio per guadagnare in volumi interni, sino alle finestrature trasversali.
Contenuto riservato agli utenti registrati. Registrarsi è gratuito.
Per leggere l'articolo e per scaricare il PDF fai il
login
o
registrati
Disegnata dallo studio Felci, la nuova generazione di Dufour doveva rispondere alle due novità imposte dalla concorrenza in questi anni:
- le rampe che dal pozzetto portano al ponte di coperta dei nuovi modelli della Jeanneau e che hanno segnato il successo del Sun Odyssey 410;
- lo spigolo di prua dei nuovi Bénéteau che contraddistingue le barche del cantiere francese dal 2017 e creano importanti volumi nelle cabine di prua.
Per raggiungere questo obiettivo, nei modelli Dufour sono stati fatti due interventi: il primo sullo scafo, l’altro sui passavanti; vediamoli entrambi.
Login
Se sei già registrato fai il login per leggere l'articolo.
More than 100+ articles.
Registrati
Registrati per leggere i contenuti riservati ai nostri abbonati.
© Riproduzione riservata