Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Tuesday, 17 June 2025
Capmec
  aggiornamenti

151 Miglia 2025, al via oltre 200 barche

151 Miglia 2025: edizione che sarà contraddistinta dal vento leggero, ma si conferma come una delle regate più affollate al mondo

151 Miglia 2025, al via oltre 200 barche
151 Miglia 2025, al via oltre 200 barche
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Prende il via oggi da Livorno la 151 Miglia 2025, una delle regate più affollate che si corrano in Italia, e non solo, che anche quest’anno conferma il suo successo con 229 imbarcazioni al via divise nelle classi ORC, IRC e IRC Over 60.

Non sarà un’edizione da record sul percorso, sulla penisola italiana si è esteta una vasta area anticiclonica che porterà brezze leggere e variabili sul percorso.

Il Comitato di Regata sta mettendo a punto una riduzione di percorso, eliminando il passaggio obbligatorio dell’isola di Gorgona, per consentire a tutti gli equipaggi di potere giungere il traguardo entro il tempo limite fissato per le ore 16 del 1 giugno.

Il percorso dopo la partenza da Livorno prevede un passaggio a Marina di Pisa, poi una boa virtuale da lasciare a sinistra posta circa a metà strada verso l’isola di Gorgona, l’Elba e Pianosa da lasciare a sinistra, poi le Formiche di Grosseto ancora a sinistra, lo scoglio di Cerboli a dritta, quello dello Sparviero a sinistra prima del traguardo di Punta Ala.

Per la vittoria in tempo reale occhi puntati sul 100 piedi ARC di Furio Benussi, che soprattutto con vento leggero potrebbe presto prendere la testa della regata e andare in fuga, ma attenzione anche al ClubSwan 80 My Song di Pierluigi Loro Piana.

Condizioni più difficili invece per FlyingNikka, il 60 piedi volante di Roberto Lacorte, che dovrà cercare condizioni di brezza fresca per provare ad alzarsi sui foil.

Tutto aperto invece per la vittoria in tempo compensato nella categoria più numerosa, la ORC, che assegnerà la vittoria della 151 Miglia 2025 per la parte più ampia della flotta in regata.

Numeri alla mano la 151 Miglia si conferma un grande evento, che anno dopo anno attira sempre nuovi armatori ed equipaggi mantenendo i numeri di partecipazione alti, grazie anche a un buon mix fatto di un percorso alla portata di tutti ed eventi sociali a terra come la partecipatissima festa finale nella cornice dello Yacht Club Punta Ala.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ