mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

AC 45, finalmente in mare

Varata la classe propedeutica ai nuovi cat di Coppa America. Il piccolo multiscafo con l’ala rigida ha già compiuto i primi bordi al largo di Auckland

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Auckland – L’AC 45 è diventato realtà. Il catamarano laboratorio che farà da apripista alla nuova classe di Coppa America, l’AC 72, è stato varato in questi giorni ad Auckland, in Nuova Zelanda, e si è subito lanciato in mare per i primi test.
Ala rigida, scafi in carbonio con sandwich in nido d’ape, questa imbarcazione sarà la protagonista dell’America’s Cup World Series 2011 (di cui non è ancora stato definito il calendario), in attesa che dall’anno successivo conquistino la scena i multiscafi più grandi. “Grazie al lavoro che è stato svolto nel cantiere di Warkworth – ha detto Tim Smyth, responsabile di Core Builders che si occupa della costruzione degli AC 45 – è stato possibile varare il primo monotipo in tempo record, appena quattro mesi dopo il lancio del nuovo regolamento di classe”.
Entusiasta delle prime miglia in mare per l’AC 45 anche Vincenzo Onorato, patron del Challenger of record Mascalzone Latino. “Questa Coppa America – ha detto – è per chi ama le nuove sfide e questo catamarano rappresenta davvero qualcosa di nuovo nel mondo dei multiscafi”.
A Warkworth, intanto, si continuano a costruire le imbarcazioni per gli altri team già iscritti alla Coppa. Quando sarà varato la seconda unità di AC 45, l’America’s Cup Race Management comincerà a testare i campi di regata e simulare i primi match race.

Dati tecnici AC 45:
Lunghezza fuori tutto: 13,45 mt
Larghezza: 6,90 mt
Dislocamento: 1.400 kg
Superficie velica: 133,00 mq di bolina; 210 mq alle portanti

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ