domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Coutts: “Saprete tutto entro l'anno”

Il team manager di Bmw Oracle e Vincenzo Onorato hanno dato il via a Roma ai lavori per la Coppa America. Entro il 31 dicembre ci sarà il bando di regata, mentre non trapela niente sulla possibile sede

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Via ai lavori per la trentaquattresima Coppa America. In realtà, come ammesso da Coutts durante l'odierna conferenza stampa che si è tenuta a Roma, i contatti tra defender e i challenger sono iniziati da qualche settimana ma con la cerimonia che si è tenuta questa mattina presso i Musei Capitolini, può considerarsi ufficialmente aperta la strada verso la prossima edizione dell'evento.
La novità più saliente comunicata da Russell Coutts e Vincenzo Onorato è il planning dei lavori. Entro il 31 agosto sarà pubblicato il protocollo, entro il 30 settembre le regole di stazza, mentre il bando ufficiale di regata e il nome della sede non saranno svelati prima del 31 dicembre. Per gli sfidanti, invece, sarà possibile iscriversi dal 1 ottobre al 31 gennaio.
Chi da questo incontro si aspettava informazioni più dettagliate su barche, location e regole varie, probabilmente è rimasto deluso. Russell Coutts, in rappresentanza di Bmw Oracle, si è limitato a indicare le linee guida della prossima edizione del trofeo. Una Coppa che aspira a diventare la più spettacolare in oltre centocinquanta anni di storia, in cui si riserverà una particolare attenzione a pubblico e sponsor. Un esempio? Le barche, ha detto Coutts, dovranno poter regatare in ogni condizione di vento perchè un evento come la Coppa America non può rischiare di essere posticipato per più giorni. Inoltre, il comitato di regata avrà grande libertà di variare le dimensioni del campo a seconda della meteo, così da permettere il regolare svolgimento di ogni prova e rispettare gli orari previsti dal programma.
Su come dovrà essere gestito l'evento, il direttore sportivo di Bmw Oracle si è appellato al mutuo consenso, affermando che farà di tutto per redarre un documento che piaccia a tutti gli sfidanti e che li metta in condizioni di giocarsi il trofeo ad armi pari con il defender. Dirimere ogni contesa sportiva non sarà possibile, ha asserito Coutts, e per questo motivo sarà nominata una giuria internazionale imparziale e indipendente al fine di fornire la corretta interpretazione di ogni regola.
Servirà tanto lavoro, e per questo motivo la trentaquattresima Coppa America non potrà diventare realtà prima del 2013-2014. Dal 2012, ci si sforzerà tuttavia per dare il via a un circuito in cui parteciperanno tutti i team iscritti, probabilmente organizzato dai team in collaborazione con la casa di moda Louis Vuitton. L'ultima tappa di questo campionato (in cui non è escluso uno stage in Italia), sarà la sede della Coppa America stessa. Che potrebbe essere San Francisco, tanto amata da Larry Ellison, ma che sarà senza dubbio una località attrezzata per ospitare l'evento al meglio.
Un ultimo accenno è stato fatto alla possibilità di cambiare qualcosa nel Deed of Gift. Per Coutts è un documento storico e stupendo, ma che richiede qualche aggiornamento. Ad esempio, la possibilità di inserire un termine temporale massimo entro cui disputare la nuova edizione dell'evento. Permetterebbe una pianificazione più corretta dei lavori, perchè tra i punti in agenda di Bmw Oracle c'è quello di tagliare i costi da una parte e aumentare gli introiti dall'altra.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ