Cascais -
Venezia Challenge non ci sta. E poche ore dopo il comunicato attraverso il quale l'America's Cup Race Management ha comunicato l'estromissione del consorzio italiano dalla prossima edizione di
Coppa America, presenta la propria risposta. “Quanto dichiarato (dall'ACRM, ndr) – si legge nella nota – è un'interpretazione unilaterale che non ha visto coinvolta la Giuria Indipendente. Venezia Challenge contesta integralmente, in fatto e in diritto, le comunicazioni e i provvedimenti prsi dall'organizzazione in evidente contrasto con le procedure previste dei team dal Protocollo stesso. Il management sta lavorando, mantenendo il dialogo con l'organizzazione, per dirimere le contestazioni asserite al fine di continuare con serenità le attività tenico-sportive da tempo giù avviate. Il team Venezia Challenge, presente a Lisbona, sta rispettando il programma stabilito tecnico-sportivo senza alcuna variazione”.
Intanto, l'America's Cup Race Management ha chiuso l'accordo con l'azienda americana Garmin quale fornitore ufficiale esclusivo della navigazione marina, della comunicazione marina e dei sensori nautici della prossima Coppa. In collaborazione con l'America's Cup Event Authority, Garmin ha sviluppato strumenti che consentono una facile gestione delle imbarcazioni responsabili della sicurezza in mare. Se le condizioni lo permetteranno, questa tecnologia darà ai funzionari la possibilità di cambiare il percorso di gara più velocemente di quanto non sia mai stato possibile in passato.
© Riproduzione riservata