martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Esimit Europa 2 vola a tempo di record

In condizioni meteo ideali, la barca di Igor Simcic ha completato una regata senza errori. Dietro di lei Maxi Jena, al termine di un serrato duello con Beaux Vte TuttaTrieste 1

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – Tanto sole, una bora gentile (ben più sopportabile di quella con raffiche di oltre trenta nodi che ha soffiato su Trieste fino a sabato) e 1.852 imbarcazioni in gara. Una cornice ideale per la quarantaduesima edizione della Barcolana che si è tenuta ieri ed ha celebrato la vittoria con record di Esimit Europa 2, il velocissimo scafo di Igor Simcic, che fu il pluridecorato Alfa Romeo di Neville Crichton. La barca condotta da Flavio Favini e Alberto Bolzan ha completato il percorso in 56 minuti e 13 secondi (Alfa Romeo nel 2007 impiegò 55 minuti e 30 secondi ma il percorso era diverso e più corto), al termine di una prestazione senza errori. Dalla perfetta scelta del tempo in partenza, all'uso delle vele di prua, evitando uno spinnaker che l'avrebbe portata fuori rotta rispetto alla prima boa (un errore che in tanti hanno commesso, traditi dalla sensazione di andare più veloci). A fare il resto è stata la velocità della barca, anche nell'ultimo lato, condotta da Favini e compagni senza bordeggiare, al contrario della gran parte della flotta.
Dietro Esimit Europa 2 si è piazzato Maxi Jena Amori di Mitja Kosmina, il campione uscente. La barca croata è riuscita a resistere alla rimonta di Beaux Vte TuttaTrieste 1, condotta da Andrea Nevierov, nonostante un'avaria al sistema idraulico della chiglia basculante, che ha reso l'imbarcazione ingovernabile durante l'ultimo lato. Quarto posto per la soprendente Shining Umag con Zelijko Perovic, davanti a Idea Amori con Alberto Leghissa e TuttaTrieste 2 con Furio Benussi. Nota di merito anche per Alligator 2, l'RC 44 di Marco Popovic che ha vinto in classe 1 e Sayonara Orion, il Millennium 40R condotto da Roberto Bertocchi, vincitore in classe 2.
“Siamo riusciti a utilizzare tutti i trucchi che questa imbarcazione ha – ha detto Alberto Bolzan, timoniere di Esimit Europa 2 – per renderla performante al massimo. Sino all'ultimo lato non pensavamo di poter segnare un nuovo record, ma girato all'ultima boa e vista la velocità costante di 15 nodi, abbiamo cominciato a crederci ed è arrivato il risultato. Abbiamo ereditato un'imbarcazione che ha vinto in tutti i mari e il fatto che ci stiamo continuando a migliorare dimostra che il progetto è valido e l'equipaggio è al top”.

Clicca qui per visualizzare tutte le classifiche della Barcolana.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ