In particolare, Barker e compagni hanno dimostrato ancora una volta di avere pochi rivali nella seconda e terza prova di giornata, dopo qualche esitazione in quella d'esordio conclusa all'ottavo posto. Buone anche le performance di Matador, secondo a un punto dalla coppia di testa, dopo due secondi e un ottavo piazzamento. La classifica generale prosegue poi con Synergy, Team Origin e Bribon, mentre hanno deluso Quantum Racing, ottavo a nove punti dalla vetta, e Luna Rossa, addirittura ultimo con già quindici punti di scarto dai primi.
Soddisfatto, e non poteva essere altrimenti, Dean Barker. “Il campo di regata – ha detto lo skipper di Emirates New Zealand – è stato difficile per tutta la giornata con grandi salti di vento e mare formato. E' stato un lavoro molto duro. Nella prima regata non è andata benissimo, ma poi siamo stati protagonisti di una bella rimonta”. Se la ride anche Vasco Vascotto, le cui possibilità di vincere il trofeo sono ancora molto concrete. “L'ultima regata – ha detto lo stratega di Matador – è stata emozionante e complessa. Volevamo andare a sinistra, ma si era creato un grosso gruppo di barche perchè tutti volevano quel lato. Alla fine siamo riusciti ad arrivarci per primi, e il resto della regata è stato poi semplice. Siamo felici, è stata una buona giornata per noi”.
Dopo la regata di warm-up vinta da Madrid-Caser Seguros con Paolo Cian, oggi i GP 42 scendono in acqua per le prime prove ufficiali.
© Riproduzione riservata