lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Bacio sempre in testa tallonato dagli italiani

Ottimi i risultati degli italiani alla Bacardi Cup, oggi ultimo giorno di regate

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Miami - Quattro prove con condizioni meteo eccellenti questo il quadro nel quale si inseriscono gli ottimi risultati delle barche italiane alla Bacardi Cup in corso di svolgimento a Miami per l’organizzazione del Coconut Grove Sailing Club.

Oggi, sabato 10 marzo sarà l’ultimo giorno di regata con una sola prova da disputare e definire il podio della regata che conclude il trittico di impegni oltreoceano per gli equipaggi tricolore. Si è cominciato infatti a dicembre 2011 con la Gold Cup vinta da Stig di Alessandro Rombelli, si è quindi proseguito con la Miami Sailing Week a febbraio 2012, dominata da B-Lin di Luca Lalli e ora alla Bacardi Cup (8-10 marzo) ci si trova con un Bacio di Michael Kiss e Chris Rast, campione nazionale in carica, che non vuole perdere l’occasione di far brillare i colori di casa sul gradino più alto del podio.

Dopo la lunga e faticosa giornata di ieri B-Lin del terzetto Lalli, Bressani e Michetti (8-3-4-5-(13)-5-6; p. 31) viene scalzato dal terzo posto provvisorio. Sono infatti Bacio, Red Sky di Paul Reilly e Cajun Underwriting di Marcus Eigan a dettare le regole. Nulla è comunque perduto per Lalli & C., visto che i punti in palio sono ancora molti vista la entry list molto lunga, ma da giocarsi tutti in un’unica manche.

Risale in classifica generale Turnover di Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone e Andrea Felci alla tattica ((13)-6-7-12-2-2-13; p. 42), che si piazza al 6° posto grazie a due prove maiuscole che lo portano a un passo dalla vittoria di giornata.

Chi invece assapora il gusto della line honour nella quinta prova è Stig di Alessandro Rombelli, Jonathan McKee e Giorgio Tortarolo (19-7-2-(28)-1-7-7; p. 43). "Siamo incappati in una regata sfortunata in apertura di giornata a causa di una cima che si è impigliata sulla chiglia" - sono le parole dell’armatore - "siamo quindi ancora più contenti della vittoria ottenuta, che dimostra una buona reazione. Siamo pronti per domani e ci dispiace concludere la nostra permanenza a Miami, dove regatare è veramente fantastico".

Fuori dalla top 10 3menda di Federico Albano, Andrea Trani, Giulio Desiderato e Giulia Masotto, che, nonostante un BFD, riesce ad agguantare la sedicesima piazza.

Fremito d’Arja di Dario Levi, Andrea Casale e Stefano Lagi non ingrana come potrebbe e si ferma al 18° posto nella overall provvisoria. Mentre il Reggini Sailing Team con Marco Franchini, Andrea Musone e Pietro Corbucci è 22°: un solo punto e una sola posizione davanti a Maolca di Manfredi Vianini Tolomei, Lorenzo Bodini e Matteo Velicogna.

Per l’ultima prova si prevede vento molto leggero tra i 6 e gli 8 nodi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ