L’armo in questione è una randa che si estende in parte a proravia dell’albero ed è montata su di un boma che ruota intorno all’albero. Non c’è vela di prua e non ci sono quindi scotte da governare. L’armo sembra estremamente semplice anche se solo un cantiere come Beneteau è in grado di fare studi abbastanza approfonditi per realizzare un sistema di facile utilizzo.
Il cantiere, sul suo sito, dichiara che il progetto è il risultato di una collaborazione tra il cantiere e Guy Beaup un costruttore di barche che ha realizzato un catamarano che ha un armo simile. Tuttavia, l’armo allo studio in casa Beneteau è anche molto simile a quello della Omar Swing Sail del colonello israeliano Ilan Goen, sulla base del quale la Wally Yacht ha realizzato il suo Wow (Wally Omar Wing), un 40 metri con solo una randa realizzata secondo il sistema di Goen.
La Omar Wing Sail, è senz’altro un armo più complesso di quello messo a punto dalla Beneteau che sembra molto più semplice e più alla portata di ogni crocierista.
Stando a quanto dichiarato da Beneateu i primi armi di questo tipo dovrebbero essere montati sui Sense e dovrebbero fare la loro comparsa tra 18-24 mesi.
L’annuncio è sicuramente uno di quelli che farà tremare gli uffici di progettazione dei cantieri concorrenti. Il sistema della Beneteau sembra essere incredibilmente semplice e promette di rendere la navigazione a vela una cosa fattibile anche da chi non sa nulla di vele.
© Riproduzione riservata