NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Wednesday, 30 April 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Cantiere del Pardo certifica la ripresa della vela in Italia

Anche quest’anno Pardo è vicino al sold out e cresce di oltre il 20%

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Forlì – Senza sosta la marcia del Cantiere del Pardo che da quando è passato dai tedeschi di Bavaria di nuovo in mani italiane ha avuto una crescita vertiginosa. L’anno scorso il Cantiere di Forlì chiamò il sold out prima della fine dell’anno, quest’anno non si è lasciato sorprendere dalla sua stessa crescita e ha previsto un incremento della capacità produttiva del 25%, ma nonostante ciò, sembra che anche quest’anno la stagione nautica terminerà prima del dovuto con il tutto venduto.

Idee nuove e nuove strategie hanno dimostrato come il Pardo non fosse affatto in crisi irreversibile come pensavano i manager della Bavaria, che per liberarsene lo misero in procedura fallimentare, il marchio aveva solo bisogno delle capacità di nuovi manager con una visione un po’ più elastica di quello che sarebbe stato il futuro del più prestigioso marchio italiano.

Oggi Pardo è il primo cantiere nel nostro paese per fatturato e per numero di unità prodotte e vendute anche se tra le nuove generazioni di costruttori c’è chi mira a insidiare la prestigiosa posizione.

L’ultimo successo del produttore dei Grand Soleil, sarà presentato a Düsseldorf e sarà il nuovo Grand Soleil 58 disegnato da Umberto Felci, una barca performance e veloce che è già stata venduta in 5 esemplari prima ancora di toccare acqua.

Qualità e prezzo, queste sono le caratteristiche del cantiere che secondo la sua dirigenza stanno decretando il successo del marchio. Barche di design costruite al top degli standard qualitativi, ma con prezzi che, seppur da fascia alta, rimangono interessanti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ