L'impresa da programma prevede due tappe in solitario, prima la salita e la discesa con gli sci ai piedi sul Muztagata in Cina (m 7546) e a seguire la traversata oceanica su f18 dalla Bretagna a Guadaloupe.
Venerdì mattina Maurizio e l'amico Albi, si sono svegliati sommersi dalla neve caduta durante la notte. Come da programma sono saliti fino al campo uno, ad un'altezza di circa m 6000. Qui hanno piantato le loro tende e sistemato l'attrezzatura.
Sabato 21 luglio Maurizio scrive: "Questa mattina ci siamo alzati qui al campo base con un tempo spettacolare! Purtroppo è durato soltanto l'attimo di scattare questa foto, che finalmente siamo riusciti ad inviare ... Qui non è per niente facile la comunicazione, in quanto raramente c'è la possibilità di collegarsi in rete ed avere l'energia elettrica che ti permette di ricaricare gli apparati elettronici. Comunque, oggi giornata di relax in previsione della salita di domani, sempre che il meteo ce lo permetta!!!"
Questa mattina, Maurizio e l'amico Albi, viste le ottime condizioni meteo, sono partiti verso il campo uno, che hanno raggiunto in circa tre ore e mezzo. La salita è stata piacevole e la neve migliore rispetto a due giorni fa, grazie all'abbassamento della temperaura che ha permesso alla neve di indurirsi ed ai nostri scialpinisti di non sprofondare.
Ieri, diverse persone sono state costrette a scendere dal campo tre verso il campo base, per le pessime condizioni meteo trovate in alta quota. E' arrivata la notizia che nei giorni scorsi, la cittadina di Kashi ha subito un violento nubifagio che ha causato diversi danni. Da oggi, comunque sembra che il tempo rimanga buono, così domani mattina Maurizio e Albi potranno proseguire verso il campo due, per un dislivello di circa altri 1000 metri.
Le comunicazioni che ci giungono sono scarse e le foto addirittura inesistenti, in quanto, non avendo ancora trovato uno sponsor per la telefonia satellitare, Maurizio riesce a comunicare soltanto tramite il suo cellulare.
Speriamo che per il prossimo anno, quando salirà nuovamente la cima ed attraverserà l'oceano in solitario, sarà dotato di un apparato satellitare, così potrà inviarci più notizie, e soprattutto delle belle immagini.
© Riproduzione riservata