giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Il futuro tra Extreme 40 e oceano

Il team di Franck Cammas parteciperà alla IShares Cup, ma non abbandonerà il sogno di conquistare il Trophee Jules Verne

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Lorient – E’ un periodo di grande lavoro per Groupama, il team comandato dallo skipper francese Franck Cammas, che si prepara a vivere una stagione di regate particolarmente intensa. La prima novità in casa transalpina riguarda la partecipazione alla iShares Cup, il circuito riservato ai velocissimi catamarani Extreme 40 e composto da sei appuntamenti, che partirà il mese prossimo da Venezia.

Un nuovo banco di prova per Cammas e compagni, abituati alle lunghe traversate oceaniche, che ora dovranno confrontarsi con brevi regate di flotta. Il vecchio Groupama 2, quello con cui i francesi partecipavano alle competizioni del circuito Orma, è difatti stato messo da parte, in quanto la classe si è sciolta per mancanza di iscrizioni.

“Ci siamo allenati per più di una settimana su Groupama 40 – ha detto Cammas – ed è più facile da manovrare rispetto a Groupama 2. E’ più piccolo, ma ugualmente competitivo perchè sviluppa velocità simili”. Cambia, invece, il modo di concepire la competizione. “Le gare saranno molto brevi – continua Cammas – e quindi sarà fondamentale prepararsi al meglio per le partenze e le continue manovre. In queste regate il minimo errore si paga caramente”.

Fiore all’occhiello del progetto Groupama sarà, però, il Trofeo Jules Verne (record del giro del mondo a vela), che il team d’Oltralpe proverà a conquistare con il maxi-trimarano Groupama 3, lo stesso che un anno e mezzo fa si capovolse in Pacifico mentre cercava di cogliere l’impresa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ