La nave svolgeva un reale servizio di crociera con partenza da Los Angeles per viaggi di 15 giorni ed era sempre piena perché le riprese della serie televisiva si facevano durante la navigazione con i passeggeri a bordo. Molte persone prenotavano una crociera sulla Pacific Princess con la speranza di essere coinvolti in qualche episodio come, poi, spesso avveniva.
Il suo destino sembrava dovere essere diverso da quello di trasformarsi in ferro da riciclaggio. Nel 2009 la Quail Cruiser, la società che ne aveva la proprietà, la ormeggiò nel porto di Genova per un restauro generale, ma quando i lavori si rilevarono più costosi del previsto la società smise di pagare e la nave fu messa da prima sotto sequestro e poi, nel febbraio del 2011, fu messa all'asta.
Ora la nave è stata acquistata per 2,2 milioni di euro per essere demolita.
© Riproduzione riservata