venerdì 18 luglio 2025
  aggiornamenti

Lucietta, il primo taxi boat elettrico di Venezia: sette anni per un sogno silenzioso

Lucietta è il primo taxi boat 100% elettrico di Venezia. Dopo 7 anni di sviluppo, arriva la barca silenziosa pensata per tutelare la laguna.

Il taxi boat Lucietta fa il suo esordio durante il Salone Nautico di Venezia 2025
Il taxi boat Lucietta fa il suo esordio durante il Salone Nautico di Venezia 2025
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Un progetto lungo sette anni

Per arrivare a Lucietta, il primo taxi boat veneziano completamente elettrico, la strada è stata lunga e complessa. Repower Italia, società del gruppo svizzero Repower attiva nella fornitura di energia e nella realizzazione di mezzi elettrici, ha lavorato per sette anni prima di giungere al risultato finale.

Come dichiarato dall’amministratore delegato Fabio Bocchiola alla testata Viaelettrico, il primo prototipo non ha soddisfatto le esigenze del servizio. Così l’azienda ha ripreso lo sviluppo coinvolgendo direttamente i tassisti veneziani, per comprendere a fondo le reali necessità operative.

Lucietta: tra efficienza e bellezza

Il risultato è Lucietta, un classico taxi veneziano completamente elettrico, pensato per unire funzionalità ed estetica. A Venezia, il design non è un dettaglio, ma un dovere civico. Oltre a essere bella, la barca è efficiente: può raggiungere 11 nodi, ma è ottimizzata per navigare tra i 6 e i 7 nodi.

A questa velocità, l’autonomia varia dalle 16 alle 19 ore a seconda del carico, rendendola ideale per un’intera giornata di lavoro tra i canali della città.

Silenzio e sostenibilità in laguna

Uno dei vantaggi principali di Lucietta è il silenzio. A differenza dei taxi tradizionali, in cui a 7 nodi il rumore del motore impedisce qualsiasi conversazione, Lucietta garantisce un’esperienza acustica praticamente priva di disturbo. Un plus molto apprezzato dai turisti.

L’arrivo di Lucietta ha anche riaperto il dibattito su un’area riservata ai soli mezzi elettrici in laguna, per restituire pace e respiro all’ambiente fragile di Venezia.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ