Ad aggiudicarsi la prima tappa della stagione è il campione uscente Fantastica di Lanfranco Cirillo, con Michele Paoletti alle chiamate. Del resto tutto l’equipaggio è abituato all’aria rarefatta tipica dell’alta quota: quindi, ottima gestione della pressione dopo una giornata, quella di ieri, che sembrava aver riaperto i giochi. Oggi, grazie a un primo, un terzo e un sesto, il team di Cirillo ha tenuto a distanza di sicurezza Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato che, seguendo i suggerimenti dalla medaglia olimpica Nathan Wilmot, si cava la soddisfazione della vittoria nell’ultima prova assicurandosi al contempo il secondo posto.
A una sola lughezza da Mascalzone ha chiuso Rush Diletta. L’equipaggio di Mauro Mocheggiani, guidato tatticamente da Matteo Ivaldi, respira aria di podio grazie a una serie solida – loro, tra l’altro, il miglior scarto: un ottavo - e mette in scia Torpyone, che scarta la squalifica subita ieri e tiene in scia Bribon e Brontolo, vincitore della sesta prova.
Anche la new entry Bombarda di Andrea Pozzi, con Flavio Favini nell’afterguard, si distingue per intuizioni brillanti. Dopo un ruolino da metà classifica, ITA-229 infila un primo posto nella quinta prova che dà la carica al team in vista del proseguo della stagione.
Salutata la Marina di Loano, le Audi Sailing Series Melges 32 proseguiranno con la tappa di Portoferraio (24-27 maggio), prima di muovere verso Porto Cervo (28 giugno - 1 luglio), dove si svolgerà il Campionato Europeo, Malcesine (19-22 luglio) e Napoli (18-21 ottobre), dove la stagione troverà la sua conclusione.
Il prossimo week-end (20-22 aprile), intanto, si apriranno le Audi Sailing Series Melges 20. Teatro della sfida sarà sempre la Marina di Loano.
La classifica finale dopo otto prove delle prime cinque posizioni
1. Fantastica, 1-1-1-6-(13)-1-3-6, pt. 19
2. Mascalzone Latino, 4-2-(9)-5-3-9-5-1, pt. 29
3. Rush Diletta, 5-(8)-7-3-4-7-2-2, pt. 30
4. Torpyone, 6-5-5-(dsq-)5-4-7-3, pt. 35
5. Bribon, 9-6-4-2-(15)-6-8-4, pt. 39
© Riproduzione riservata