giovedì 7 dicembre 2023
  breaking news

Venti deboli e variabili

Avvicinandosi all’equatore, gli skipper della Mini Transat devono affrontare le zone di venti deboli

La flotta dei mini si avvicina all’equatore e il vento si comporta di conseguenza. Venti leggeri e ballerini che portano a variazioni di velocità da 2 a 8 nodi nel giro di pochi minuti. E’ una situazione difficile e impegnativa, soprattutto dal punto di vista psicologico.

Dopo le settimane di burrasca continuata, il tempo bello e il mare calmo inducono a rilassarsi, ma farlo significherebbe perdere miglia e posizioni. I migliori tengono la tensione alta e seppure si prendono del tempo per sistemare i piccoli danni trascurati sino a questo punto e fare le cose basilari per la vita di bordo, incluso il dormire un po’ di più in branda, non si lasciano scappare il piccolo rinforzo di vento.

La classifica non è cambiata dagli ultimi giorni, in testa c’è sempre Giancarlo Pedote con il suo Prysmian seguito a 20 miglia da Benoit Marie sulla barca che porta il suo nome. L’italiano Michele Zambelli è al nono posto sul suo Fontanot e sta cercando di superare e conquistare la posizione di Annabelle Boudinot che a bordo di Agro650 occupa l'ottava posizione.

http://www.minitransat.fr/cartographie

© Riproduzione riservata