mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Beccaria corre verso il podio

Si fa concreta la possibilità che un italiano salga sul gradino più alto del podio della MiniTransat

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Mini-Transat Boulangere volge al termine ancora poche centinaia di miglia e i primi due skipper, il primo dei Proto e il primo dei Serie, entreranno nel porto di Le Marin di Matinica ai Caraibi e per la prima volta nella storia della Mini-Transat sul podio più alto potrebbe salire un italiano, Ambrogio Beccaria.

Beccaria, dopo aver conquistato la prima tappa, è in testa alla flotta dei serie di questa seconda traversata partita da Las Palmas sabato 2 novembre. L’arrivo del navigatore potrebbe essere tra domani e dopo domai.

Prima di Ambrogio dovrebbe arrivare François Jambou che corre in categoria Proto il quale all’ultimo rilevamento certo aveva 110 miglia di vantaggio su Beccaria.

Poche ore per celebrare, si spera, una vittoria storica.

La Mini-Transat
La Mini-Transat, che ha preso il via per la prima volta nel 1977 dalle coste britanniche, è una regata dedicata alla classe 6.50. La regata, con un percorso lungo 4050 miglia, è divisa in due tappe.

La prima tappa, che in questa edizione sarebbe dovuta partire il 22 settembre ma che a causa delle condizione avverse è stata posticipata al 5 ottobre, è lunga 1350 miglia parte dalla francese La Rochelle e dirige verso le Canarie a Las Palmas.

La seconda tappa, partita sabato 2 novembre, si sviluppa su un percorso di 2700 miglia, parte da Las Palmas per dirigere verso il traguardo finale a Le Marin di Matinica.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP