mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Partita la transoceanica

Venti leggeri nel Golfo di Biscaglia per la prima tappa. Il migliore degli italiani è Andrea Pendibene, decimo tra i Serie

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Atlantico – E' partita con un lungo e snervante attraversamento di un Golfo di Biscaglia attraversato da arie molto leggere la prima tappa della Mini Transat. La competizione oceanica dedicata a Mini 6.50, il cui primo trasferimento prevede una navigazione dalla costa francese atlantica alle isole Azzorre, ha preso il via due giorni fa.
La flotta è abbastanza compatta, impegnata a destreggiarsi tra i refoli che battono questo tratto di Oceano. Nove gli italiani in gara. Primo tra questi, Andrea Pendibene, che ha conquistato un ottimo decimo posto tra i Serie, in cui c'è Hugo Lavaysserie in testa. Dietro di lui, Sergio Frattaruolo al ventunesimo posto, Giacomo Sabbatini al ventiseiesimo, Simone Gesi al trentaquattresimo e Susanne Beyer al quarantatreesimo.
Non va molto bene ad Andrea Caracci tra i Proto. Lo skipper italiano è infatti ventunesimo a 29 miglia dalla vetta. Rossetti e Gallo occupano rispettivamente la trentunesima e la trentaduesima posizione, nella classifica comandata dal francese David Raison.
Nella seconda e più impegnativa tappa, i ministi dovranno navigare dalle Azzorre a Salvador de Bahia, in Brasile.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ