giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Cinquecento pinguini spiaggiati in Brasile

Gli animali sono morti a causa della fame. Per alcuni esperti, il mutamento delle correnti in oceano avrebbe spinto più a largo i calamari, la loro principale fonte di cibo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
San Paolo – Triste spettacolo, quello apparso negli scorsi giorni sulle spiagge di San Paolo, in Brasile, dove sono stati trovati morti circa cinquecento pinguini. Dopo aver effettuato le prime autopsie, i biologi hanno trovato gli stomaci degli animali completamente vuoti.
Secondo alcuni esperti, questo fenomeno potrebbe essere dovuto al mutamento delle correnti marine in oceano (una conseguenza del cambio della temperatura dell'acqua) che avrebbe spinto più al largo i calamari, principale fonte di cibo per i pinguini. Non è raro, tuttavia, che si verifichino fenomeni simili, ovvero che questi animali lascino il proprio ambiente naturale, la Terra del Fuoco, per cercare cibo più a nord. Quest'anno, però, la quota di pinguini trovati morti è stata decisamente superiore rispetto alla norma. In Brasile, infatti, vengono rinvenuti circa 100-150 carcasse all'anno. L'unica buona notizia è che qualche animale è stato trovato in condizioni molto debilitate e salvato dai biologi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ