martedì 28 marzo 2023
  breaking news

La ripresa è iniziata

Genova fa centro e si riscatta

Genova - In un salone completamente rinnovato e che si presenta con una nuova e più interessante veste, nella giornata di ieri si sono registrati un numero d’ingressi che non si vedevano da diversi anni. I corridoi pieni di persone che sono tornate a fare la fila per vedere le barche, uno spettacolo al quale non si era più abituati e che ha colto gli operatori di sorpresa.

L’UCINA è riuscita a salvare il nautico in extremis. Per molti operatori questa era l’ultima occasione per il nautico, se le cose non fossero cambiate, il prossimo anno sarebbe stato difficile pensare a un'altra edizione.

Proprio sul filo di lana, l’Ucina con l’Ente Fiera, hanno sfoderato un salone completamente rinnovato che segna, come ha detto Roberto Neglia dell’Ucina in una conferenza stampa, l’anno zero del Nautico.

Il motivo portante del salone è il grande muro rosso disegnato dall’architetto Caliari che copre alla vista le aree non utilizzate dell’esposizione.

La quasi totalità delle barche sono in acqua, gli accessori sono stati spostati nel nuovo padiglione B con grande gioia sia del pubblico che degli operatori.

Le barche non sono moltissime e su questo fronte si sarebbe potuto fare di più, ma comunque chi arriva al Nautico può vedere una panoramica della produzione nazionale e internazionale più che soddisfacente.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI