Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Tuesday, 17 June 2025
Capmec
  aggiornamenti

Dazi USA? Nessun problema per Nautor Swan: Sanlorenzo investe e produce in loco

Nautor Swan cresce con Sanlorenzo e punta al mercato USA: produzione in Florida, accordi con American Magic e strategia anti-dazi.

Dazi USA? Nessun problema per Nautor Swan: Sanlorenzo investe e produce in loco
Dazi USA? Nessun problema per Nautor Swan: Sanlorenzo investe e produce in loco
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Nautor, il costruttore delle barche che per molto tempo sono state considerate le più prestigiose del mondo, cresce – e cresce molto bene – da quando il brand è stato acquistato da Sanlorenzo.

Abbandonata la visione elitaria e ancora snob di costruttore di barche per gente importante, una visione che ne impediva la crescita, Nautor sta diventando una vera industria: un’industria capace di fare grande qualità, ma che deve aprirsi al mondo, andando a cercare i clienti dove si trovano.

Come aveva già detto, Massimo Perotti, maggiore azionista e CEO di Sanlorenzo, ha ribadito in un’interessante intervista al quotidiano la Repubblica che Nautor continuerà a occuparsi sia di barche piccole (dove “piccole” si intende dai 50 piedi in su), sia di superyacht per super-ricchi.

Tutto questo avverrà, in buona parte, oltre oceano:"Proprio il mercato americano sarà il cuore della nostra sfida in questo 2025 - dice Perotti a Massimo Minella, giornalista di Repubblica. - Con Nautor Swan abbiamo fatto un investimento significativo con l’acquisizione di questo storico marchio finlandese e ora ci prepariamo a vivere una nuova avventura. Abbiamo siglato due accordi importanti proprio negli Stati Uniti perché vogliamo che Swan torni protagonista. Negli anni ’80 e ’90 è stato il primo marchio a vela negli USA, ma poi gli americani hanno un po’ perso l’abitudine alla vela."

È vero: dagli anni ’90 a oggi, il segmento vela negli Stati Uniti – a differenza di quanto è accaduto in Europa, dove più o meno è rimasto costante – ha subito una decrescita importante, anche se ancora oggi il numero totale di barche nuove vendute è elevato.

Perotti è convinto che il mercato possa essere stimolato e che Nautor possa essere parte di un’operazione tesa a far tornare a crescere l’interesse per il mondo della vela tra i giovani americani.

A questo scopo, Nautor ha stretto una partnership con American Magic, il team di Coppa America fondato dallo Yacht Club di New York, per costruire e commercializzare negli Stati Uniti modelli Swan di piccola e media taglia che, nella visione di Perotti, dovrebbero stimolare l’interesse dei giovani americani con forti disponibilità economiche, così come spiega lui stesso.

“Con American Magic intendiamo produrre barche di piccole dimensioni per spingere i giovani americani a tornare ad amare la vela. Grazie ai nostri partner possiamo entrare in un mercato importante - spiega Perotti. - Le barche saranno costruite in Florida, a Pensacola, con un investimento significativo. Ma vogliamo anche aprire uffici negli Stati Uniti con il marchio Nautor Swan, per commercializzare barche in alluminio costruite nei nostri stabilimenti di Viareggio, e avremo come quartier generale Newport. Due mosse importanti sullo scacchiere di un brand forte come Sanlorenzo”.

Trump, il presidente degli Stati Uniti, nei piani di Perotti non sarà un problema: le barche più piccole saranno costruite negli Stati Uniti e quindi non pagheranno dazi; quelle più grandi, i superyacht, difficilmente batteranno bandiera a stelle e strisce e, essendo registrate fuori dagli USA, non saranno soggette a dazi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ