NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
martedì 3 ottobre 2023
NSS Charter
  breaking news

Seabin, il cestino mangia plastica inizia il suo lavoro da Porto Piccolo

Seabin, il cestino mangia plastica che filtra l’acqua e la ripulisce, è il protagonista della campagna ‘Un mare di idee per le nostre acque’ organizzata da Coop e Life Gate

Seabin, il cestino mangia plastica
Seabin, il cestino mangia plastica
Si chiama “Un mare di idee per le nostre acque” ed è la campagna che si pone l’obiettivo di raccogliere fino a 23 tonnellate di plastica in un anno, il peso di circa 1 milione e mezzo di bottiglie, grazie ai ‘Seabin’, dei particolari cestini che filtrano l’acqua nei porti, o dove vengono installati, ripulendola dalle plastiche.

Il progetto è promosso dalla Coop e da Life Gate, un network interamente dedicato al mondo dello sviluppo sostenibile. Il primo Seabin del 2021 è stato posizionato a Porto Piccolo, Sistiana (Trieste), e altri 33 ne verranno installati nelle zone limitrofe e anche nelle acque interne di fiumi e laghi. Con i 12 Seabin già posizionati nel 2012 dallo stesso progetto, sono 46 i dispositivi di filtraggio piazzati in queste zone grazie a questa iniziativa.

Seabin è come un cestino che lavora a pelo d’acqua che, tramite una pompa elettrica, aspira e filtra fino a 25mila litri di acqua marina l’ora. Questo dispositivo si è rivelato efficace non solo con i rifiuti, ma anche con la microplastica, che è la parte più subdola di questo tipo di inquinamento e che a volte per gli animali marini è ancora più pericolosa dei rifiuti classici.

Il progetto avrà anche come testimonial il One Off Anywave, barca a vela di 19 metri di Alberto Leghissa attiva nel mondo delle regate d’altura che seguirà alcune delle tappe per l’installazione dei Seabin lungo la costa.

Anywave non è stata scelta a caso ma è un team che ha a cuore il tema ambientale: il suo armatore durante le regate a cui partecipa ha istituito la figura del Responsabile Ecologico, un membro dell’equipaggio che si occupa, fin dalla scelta della cambusa e del suo confezionamento, di aiutare tutto il team a mantenere comportamenti ecologicamente corretti a terra e in mare.

L’ultima tappa di “Un mare di idee per le nostre acque” sarà in occasione della Barcolana 2021.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI