Per l’occasione l’Accademia sarà aperta al pubblico e verrà ospitato il più importante raduno di automobili Ferrari del 2013 (con 50 vetture, la storica Ferrari 250 della Polizia di Stato, simulatori virtuali di Formula Uno e pit-stop dei meccanici della Scuderia Ferrari).
Le regate del TAN inizieranno sabato 20 aprile con le classi IRC/ORC, Bug, Dinghy, 29er, Sunfish e Vela Virtuale. Lunedì 21 avranno inizio le regate di flotta Tridente 16, mentre da giovedì 25 regateranno J24, Vele Storiche, 555 e 420, mentre lo stesso giorno si terrà una spettacolare esibizione di kite surf, con i più importanti giovani campioni italiani della specialità. Venerdì 26 inizierà il turno di Tridente 16 – con la formula Theatre Style Racing (mutuata dalla Coppa America), Europa, 2.4MR e Martin 16, e sabato 27 quello di Optimist e Vaurien.
Domenica 28 aprile si terrà la cerimonia di chiusura del Trofeo, sempre in Accademia Navale (che comunque resterà aperta al pubblico durante tutti i festivi dal 20 aprile sino al 1 maggio): nei giorni tra il 29 aprile ed il 1 maggio il TAN continuerà al villaggio Tuttovela, e culminerà il 1 maggio con la grande festa della vela per tutti. Si sfideranno in una regata a bastone dalla diga della Vegliaia del porto Mediceo sino alla Torre di Calafuria le imbarcazioni della Veleggiata Costiera, alla quale possono aderire tutti i cabinati a vela, senza distinzione di classe ma con l’unico obbligo di divertirsi tutti assieme.
Tra il 29 aprile ed il 1 maggio il TAN ospiterà anche MareLibera, il grande evento solidale organizzato dall’Unione Italiana Vela Solidale, che darà modo a decine di barche d’altura di portare in mare equipaggi misti di diversamente abili e normodotati, facendo della vela un’occasione di socializzazione, crescita e festa.
Il programma completo di tutti gli eventi, le mostre, i convegni - ora per ora, giorno per giorno - è scaricabile in formato PDF dalla home page del sito www.trofeoaccademianavale.eu e www.tuttovela.it
© Riproduzione riservata