NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Wednesday, 30 April 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Niente più teak vero sulle barche Beneteau

Dal prossimo anno il cantiere Beneteau non monterà più teak vero sulle sue barche, solo simil teak.

Beneteau First 50
Beneteau First 50
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ

La tecnologia avanza e con questa le nostre barche cambiano tanto che il cantiere Beneteau, il secondo gruppo mondiale della nautica, ha fatto sapere che dal prossimo anno non monterà più teak vero sulle proprie barche.

Una rivoluzione attesa, ma che ora che è arrivata fa un certo effetto. Nonostante qualche nostalgico del teak resista, non sembra che la morte di questo legno raro nel mondo delle barche stia suscitando grandi reazioni.

Ci sono cantieri come Cantiere del Pardo o anche Solaris che già da diversi anni offrono ai loro clienti la scelta, vero o sintetico e sempre più sono quelli che scelgono il sintetico.

Adesso anche Hallberg Rassy ha annunciato, proprio in questi giorni, che abbandonerà il teak vero e che nelle sue barche monterà solo teak sintetico costruito in Olanda.

Ma veramente il teak sintetico oggi è così simile da essere confuso con quello vero?

Sì, è così; se si prendono prodotti di qualità è difficile capire cosa abbiamo sotto i piedi a meno di non strusciare una scarpa con la suola di gomma, nel qual caso il ponte in teak rimarrà intonso mentre, in quello sintetico, nella maggior parte dei casi apparirà una striscia nera. La striscia in ogni caso andrà via molto facilmente abrasivando leggermente la superficie, ma che denuncia in modo inequivocabile la natura del ponte.

E’ vero invece che il ponte in simil teak è molto più facile da manutenzionare, non scolorisce, non si rovina nel tempo e soprattutto è molto più semplice da montare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ