martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Tutti i risultati dell'altura

Dopo tre giorni di regate, ecco i vincitori e vinti delle regate che hanno riguardato le barche dalle dimensioni più grandi. Ora spazio alle derive

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Livorno - Partita da tre giorni, la ventottesima edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno ha assistito alla conclusione delle regate d’altura. Ancora una volta gli equipaggi hanno dovuto dare il loro meglio per catturare venti leggeri e capricciosi, che hanno reso la competizione molto tecnica, come spesso avviene sui campi di regata livornesi.
Per la classe Orc Regata, il trofeo Accademia Navale 2011 è stato vinto da Phoenix, dell’armatore Sergey Grishin. La barca russa è uno splendido Vrolijk 57, che ha brillato particolarmente in tutte le regate. La Coppa Paul & Shark per il primo classificato nella Orc Regata Overall è stata assegnata a Scugnizza, dell’armatore Vincenzo De Blasio della Lega Navale di Napoli. Su Scugnizza ha regatato anche Paolo Cian. Secondo e terzo posto per Zizi 2 di Paolo Susini e QQ7 di Roberto Maffini.
Nella classe Orc Crociera, il primo posto e il Trofeo Accademia Navale sono stati conquistati da Tazmania di Fabrizio Gonfiotti, che si è aggiudicato anche il settimo trofeo in memoria del sottotenente Enzo Fregosi, caduto a Nassirya, come primo classificato nel raggruppamento A. Nel raggruppamento B, il primo posto e il Trofeo International Propeller Club sono andati a Kryos di Giancarlo Campera. Primo classificato nella classe IRC Overall, Ulika di Stefano Masi che si porta a casa sia il trofeo Accademia Navale sia la Coppa Paul & Shark, dominando nel raggruppamento A. Nel raggruppamento, B la vittoria e la Coppa Accademia Navale sono andate invece a Faster,di Francesco Focosi. Tra i Vismara, la vittoria è andata Bruscolo di Paolo Bruscoli.
Nella classe X-35, al suo debutto al Tan, il trofeo Accademia Navale 2011 è andato a Ready X Sea, di Roberto Gradnik. A bordo c’era anche Gabriele Bruni. Le coppe per il secondo e terzo classificato sono andate rispettivamente a HotelPlan, di Alberto Fusco e Dolcenera di Fabio Bisti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ