venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Roma x2: Vento di Sardegna rompe il canard e doppia Lipari

Nonostante il problema tecnico, la velocissima barca sarda è stata l'unica, finora, a superare l'isola delle Eolie, alle 6.50 di questa mattina

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Lipari - Più forte di tutto, anche della sfortuna. Vento di Sardegna, l’Open 50 di Andrea Mura e Guido Maisto, continua a dominare la regata d’altura Roma per due – per tutti, sulla rotta Civitavecchia-Lipari e ritorno (526 miglia). La velocissima barca con disegnati i quattro mori sullo scafo è stata finora l’unica a doppiare l’isola siciliana, alle 6:50 di questa mattina, nonostante abbia riportato una grave rottura alla deriva di prua già nelle prime miglia.

Molto più attardato il resto della flotta, rallentata da venti leggeri (anche se in queste ore stanno entrando flussi moderati da nord) che non permettono alle barche di sviluppare velocità superiori ai cinque nodi. Nella classifica “per due”, riservata agli equipaggi in doppio, dietro l’imprendibile capolista si trovano i due Class 40, Courrier de l’Odet di Davide Consorte e Este 40 di Matteo Miceli, transitati a Ventotene con più di sei ore di ritardo su Vento di Sardegna e staccati tra loro di circa trenta minuti.

Nel raggruppamento “per tutti”, composto da equipaggi multipli, il primo a doppiare l’isola laziale è stato Ikarus, lo Starkel 50 di Massimo d’Alema, che ieri ha festeggiato i 60 anni al timone della propria imbarcazione.

Alba Blu, il First 40.7 di Giuseppe Barone, ha superato Ventotene due ore dopo; Aki Sports Three, l’Akilaria 40 di Andrea Bonini, addirittura tre. In forte ritardo Farenheit di Andrea Palombi e Pasquale De Gregorio che hanno passato la boa di Ventotene alle 22:51 di ieri.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ