lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Tutti arrivati, le barche sulla nave per il dispositivo anti-pirateria

Il 27 dicembre con l’arrivo di Abu Dhabi questa mattina si è conclusa la prima fase della seconda tappa della Volvo Ocean Race

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Indiano - Dopo che nel corso della notte del 26 dicembre e della mattina del 27 si sono succeduti gli arrivi dei cinque team partecipanti alla Volvo Ocean Race, nel porto sicuro dell’oceano indiano sono iniziate le operazioni di carico degli scafi sulla nave che li trasporterà negli Emirati Arabi.
L’ultimo equipaggio a concludere è stato Abu Dhabi Ocean Racing, che ha tagliato la linea del traguardo nella mattina del 27 dicembre in quinta posizione. Lo avevano preceduto, nell’ordine, gli spagnoli di Team Telefónica, gli ispano/neozelandesi di CAMPER with Emirates Team New Zealand, gli americani di PUMA Ocean Racing powered by BERG e i francesi di Groupama sailing team.
Dopo l’arrivo di Team Telefónica e CAMPER with  Emirates Team New Zealand nel tardo pomeriggio del 26 dicembre, in prima e seconda posizione rispettivamente a soli 117 secondi di distanza, un distacco veramente incredibile dopo oltre 15 giorni di navigazione, si sono dovute attendere quasi sei ore prima che la terza barca PUMA Ocean Racing powered by BERG guidata dallo skipper statunitense Ken Read giungesse sul traguardo.
Poco oltre le 2 del mattino del 27 dicembre è stato il turno dei francesi di Groupama sailing team, e verso le 10 quello di Azzam dell’Abu Dhabi Ocean Racing a chiudere la flotta in quinta posizione.

Una volta scaricate le barche, la regata ricomincerà con la seconda tranche, la regata sprint verso Abu Dhabi, che è anche la prima località mediorientale ad ospitare una tappa della Volvo Ocean Race nella storia.

Mentre nel porto sicuro si concludono le operazioni di carico, quindi, il sesto team della flotta Team Sanya, è ancora a Madagascar, dove è stato costretto a riparare dopo aver subito un danno a una sartia e dove sta effettuando i lavori per poter riprendere la regata nelle migliori condizioni per la terza tappa, che arriverà proprio nella località cinese di Sanya.

Ordine di arrivo primo tratto della seconda tappa
1. Team Telefónica (Iker Martínez), FIN – 15d, 4h, 57m, 19s
2. CAMPER con Emirates Team New Zealand (Chris Nicholson), FIN – 15d, 4h, 59m, 16s
3. PUMA Ocean Racing powered by BERG (Ken Read), FIN – 15d, 10h, 33m, 09s
4. Groupama sailing team (Franck Cammas) FIN – 15d, 13h, 04m, 19s
5. Abu Dhabi Ocean Racing (Ian Walker), FIN - 15d, 19h, 56m, 37s
6. Team Sanya (Mike Sanderson) – suspended racing

Classifica generale provvisoria Volvo Ocean Race 2011/2012
1. Team Telefónica (Iker Martínez), 1+30+6+24 = 61 punti
2. CAMPER with Emirates Team New Zealand (Chris Nicholson), 4+25+5+20= 54
3. Groupama sailing team (Franck Cammas), 2+20+2+12= 36
4. PUMA Ocean Racing powered by BERG (Ken Read), 5+0+4+16= 25
5. Abu Dhabi Ocean Racing (Ian Walker), 6+0+3+8= 17
6. Team Sanya (Mike Sanderson), 3+0+1+SUS= 4

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ