In tutte le regate fatte, la ragazza di Ancona, è uscita dal podio una sola volta, nell'undicesima. Il suo ruolino di marcia infatti parla chiaro, 1, 1, 3, 3, 2, 1, 2, 3, 3, (4), 1; questi risultati l'hanno portata a trionfare nella manifestazione più importante e prestigiosa della stagione.
Si arrendono al talento dell'azzurra, la francese Manon Pianazza, medaglia d'argento e la russa Yana Reznikova, medaglia di bronzo. Con questo titolo olimpico Giorgia va ad impreziosire il suo già brillante 2018 fatto di 4 Ori - Campionato Europeo Techno 293 Plus, Campionato del Mondo Giovanile RS:X, Campionato del Mondo Techno 293 e Europeo RS:X - e 1 Bronzo - Campionati Mondiali Vela Giovanile.
"Sono super emozionata, super felice, non riesco a descrivere l'emozione – dice Giorgia.- È stata una settimana dove ho affrontato le regate come se fosse una regata normale, questo mi ha dato molta tranquillità e forse è stato proprio questo il segreto. Altra componente fondamentale è stata la preparazione che abbiamo fatto precedentemente con tutti gli allenatori di circolo, con gli allenatori federali; gli allenamenti collegiali sono stati veramente utili e penso che tutto questo sia stato il segreto del successo."
Nicolò Renna (CS Torbole) vince la medaglia d'argento ed è vice Campione Olimpico della classe Techno 293 Plus maschile. Qualche sbavatura di troppo e un avversario in grande spolvero - il greco Alexandros Kalpogiannakis - non hanno permesso al giovane di salire sul gradino più alto del podio, ma vincere un argento olimpico è sempre motivo di orgoglio e soddisfazione sia per Nicolò che per tutta la vela italiana.
La settimana di Nicolò era iniziata con un terzo posto che l'azzurro è stato bravo e determinato a tramutare in secondo. La medaglia d'oro va al greco Alexandros Kalpogiannakis e quella di bronzo al britannico Finn Hawkins. L'argento olimpico è solo l'ultimo dei successi ottenuti da Nicolò nel 2018, si va ad aggiungere infatti all'Oro del Campionato Europeo Techno 293 Plus, al Bronzo del Campionato del Mondo Giovanile RS:X, all'Argento dei Campionati Mondiali Vela Giovanile e all'Oro del Campionato del Mondo Techno 293.
Continuano invece le regate per le classi Nacra 15 e Kiteboard TT:R, ancora in acqua in questo momento. Oggi si assegneranno le medaglie olimpiche anche per queste due classi, con Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia) impegnanti nel catamarano misto e Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) nei Kite.
© Riproduzione riservata