NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
mercoledì 22 marzo 2023
NSS Vendita
  breaking news

11 ottobre 2013: Quando gli italiani smisero di essere eroi

11 ottobre 2013: Quando gli italiani smisero di essere eroi

Nell’ottobre del 2013 a largo di Lampedusa ci fu un naufragio e 268 migranti siriani persero la vita tra i quali 60 bambini. Una nave militare italiana era ad appena 17 miglia e avrebbe potuto evitare la tragedia, ma non lo ha fatto, aspettando a poca distanza che questa si consumasse

Contenuto riservato agli utenti registrati.

Per leggere l'articolo e per scaricare il PDF fai il login o registrati

Nell’ottobre del 2013 a largo di Lampedusa ci fu un naufragio e 268 migranti siriani persero la vita tra i quali 60 bambini. Una nave militare italiana era ad appena 17 miglia e avrebbe potuto evitare la tragedia, ma non lo ha fatto, aspettando a poca distanza che questa si consumasse

A ottobre 2018, sul numero 48 di SVN Solovelanet, pubblicammo un articolo che aveva come sottotitolo, “Quando gli italiani erano eroi”. Si parlava di come nel 1979, l’Italia intera si mosse con la marina militare in testa per andare dall’altra parte del mondo a salvare i Boat People del Vietnam.

Gli italiani furono tra i pochissimi a organizzare un’azione umanitaria e tutta la nazione si sentì orgogliosa di quanto la nostra marina aveva fatto. Oggi purtroppo ci troviamo a dover pubblicare un articolo dove il sottotitolo dice esattamente il contrario “Quando gli italiani smisero di essere eroi e diventarono assassini”.

Il primo pomeriggio dell’11 ottobre del 2013, a 17 miglia dalla nav

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Registrati per leggere l'articolo integrale.

Login

Se sei già registrato fai il login per leggere l'articolo.
More than 100+ articles.

Registrati

Registrati per leggere i contenuti riservati ai nostri abbonati.

© Riproduzione riservata