Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Tuesday, 17 June 2025
Capmec
  aggiornamenti

151 Miglia, i vincitori di un’edizione tecnica con vento leggero

Condizioni di poca aria per la regata toscana 151 Miglia, che si è rivelata interessante dal punto di vista strategico col nuovo percorso

151 Miglia, i vincitori di un’edizione tecnica con vento leggero
151 Miglia, i vincitori di un’edizione tecnica con vento leggero
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Si è conclusa a Punta Ala, con la tradizionale festa allo Yacht Club, l’edizione 2025 della 151 Miglia, che ha visto sulla linea di partenza della regata tirrenica, una delle più affollate al mondo, circa 200 imbarcazioni divise nelle classi IRC, ORC, IRC over 60, multiscafi.

Un’edizione appassionante, contraddistinta da condizioni medie di vento leggero che hanno reso quanto mai incerto l’esito della regata.

Per consentire di tagliare il traguardo in tempo utile al numero maggiore possibile di barche, il Comitato di Regata alla vigilia ha deciso di eliminare il passaggio della Gorgona, a causa delle previsioni di poca aria determinate dall’alta pressione che ha interessato il Nord Italia.

Da 151 le miglia sono diventate solo una manciata di meno, mantenendo inalterato il resto del percorso che non prevede più il passaggio della Giraglia come nelle edizioni passate, ma quello di Pianosa, poi le Formiche di Grosseto, Cerboli, lo Sparviero, prima dell’arrivo a Punta Ala.

Una scelta, l’eliminazione della Giraglia, fatta per ragioni di sicurezza, a causa dei frequenti incroci con le navi di linea che la rotta sulla Corsica causava.

I vincitori della 151 Miglia 2025

I due Trofei Challenge della 151 Miglia sono stati assegnati a:

  • Arca SGR – prima barca sul traguardo in tempo reale
  • Lucifero – vincitore della classifica ORC overall, quella con più barche iscritte

Gli altri vincitori per categoria sono:

  • Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci (IRC Over60)
  • Fantaghirò di Carlandrea Simonelli (ORC A)
  • Cheyenne di Luca e Tommaso Oriani (ORC B)
  • Valhalla di Francesco Bruna (ORC C)
  • Hypnotic di Maurizio Morbioli (ORC DH2)
  • My Way di Alessio Cecchetti (ORC GC1A)
  • Blu Tango Blu di Romeo Piperno (ORC GC1B)
  • Parthenope di Vincenzo Pallonetto (ORC GC2C)
  • Lithian di Cattaneo/Mascheroni Stianti (IOR L)
  • Gaia di Marco Lorenzo Negri (Multi)
  • Matador di Emilio Milanino (IRC Overall e B)
  • Orion Europsat di Vele al Vento ASD (IRC A)
  • Diavolina di Michele Puggioni (IRC C)
  • Otaria di Marco Paoletti (IRC D)

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ