La sfida che metterà in palio per la trentatreesima volta la storica brocca si disputerà, quindi, a Valencia. Mentre i due sindacati si stanno già impegnando a trasferire barche e attrezzature nella città iberica, nei prossimi giorni sono previsti nuovi incontri per stabilire con chiarezza il format, le regole e ogni altro dettaglio riguardante l’evento.
“Ancora una volta – ha detto Fred Meyer, vice commodoro della Societè Nautique de Geneve – ha avuto successo la strategia di Bmw Oracle per cercare di vincere la Coppa America nelle aule di giustizia invece che in mare. Per la prima volta nella storia di questo trofeo, il defender è stato privato del suo diritto di selezionare la sede dell’evento. Alinghi rispetta questa decisione ed è impaziente di regatare nelle acque di Valencia”. Soddisfazione, invece, sull’altra sponda. “Questo – ha dichiarato Tom Ehman, portavoce di Bmw Oracle – è un enorme passo avanti. Al posto di dubbi e ritardi, il mondo della vela vuole certezze. E vuole vedere presto questa competizione, disputata con regole giuste”.
© Riproduzione riservata