domenica 19 gennaio 2025
  aggiornamenti

Seconda giornata di regate a Maiorca

Secondo giorno di regate al 45mo Trofeo SAR Princesa Sofia, la tappa di Palma di Maiorca dell’ISAF Sailing World Cup 2013-2014, il circuito delle classi olimpiche che alle Baleari ha riunito 1130 velisti in rappresentanza di 55 Nazioni

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Palma di Mairoca, Spagna - Seconda giornata difficile a Palma di Maiorca per i 1130 velisti impegnati nella penultima tappa dell’ISAF Sailing World Cup 2013-2014, lo spettacolare circuito riservato alle classi olimpiche che sta vivendo il suo apice proprio alle Baleari: ieri le condizioni meteo hanno rallentato il programma e dopo una mattinata passata a terra, i regatanti sono riusciti a scendere in acqua solo dalle primissime ore del pomeriggio, dopo che una brezza tra i 10 e i 12 nodi (120-130° la direzione) si è finalmente distesa nella baia di Palma.

Giornata impegnativa, quindi, ma soprattutto cruciale per il prosieguo della manifestazione, visto che dopo questi primi due giorni, le flotte delle dieci classi olimpiche, ad eccezione di 470 donne ed RS:X donne, saranno divise in due (Gold e Silver, e per i Laser Standard anche Bronze) e soltanto i primi potranno aspirare, con le regate dei prossimi giorni, ad entrare nei primi dieci delle varie graduatorie, quindi a partecipare alle medal race conclusive in programma per sabato prossimo.

Le classi impegnate
Nacra 17 (73 equipaggi, 5 prove disputate)
Finn (92 equipaggi, 5 prove disputate)
470 uomini (78 equipaggi, 5 prove disputate)
470 donne (47 equipaggi, 4 prove disputate)
49er (79 equipaggi, 6 prove disputate)
49er FX (50 equipaggi, 5 prove disputate)
Laser Standard (144 equipaggi, 5 prove disputate)
Laser Radial (96 equipaggi, 4 prove disputate)
RS:X uomini (72 equipaggi, 5 prove disputate)
RS:X donne (56 equipaggi, 4 prove disputate)



© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP