Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

A Cagliari nascerà uno dei Marina più grandi d’Italia con 2.200 posti barca

Il comune di Cagliari modificherà il piano regolatore per favorire la nautica da diporto. Il porto turistico passerà da 820 a 2.200 posti barca.

Il progetto dell'ampliamento del Porto di Cagliari per passare da 880 a 2200 posti barca
Il progetto dell'ampliamento del Porto di Cagliari per passare da 880 a 2200 posti barca
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

L’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna (Adsp) ha dato il via a un importante piano di rilancio della nautica da diporto a Cagliari.

L’iniziativa prevede l’ampliamento dell’attuale porto turistico, che dovrebbe passare dagli attuali 820 posti barca ai 2200 posti barca, trasformandosi così in uno dei Marina più grandi d’Italia.

Il progetto prevede la realizzazione di un lungo molo perpendicolare al pennello Bonaria, un molo che, appunto, sarà destinato ad ospitare ormeggio per le barche da diporto. La nuova area dove sarà sviluppato l’ampliamento del porto turisticon si svilupperà su una superficie complessiva di 54.000 metri quadrati.

Sempre nell’area del fronte mare sarà portata avanti una grande opera di riqualificazione urbana. Qui sarà creato un polo multifunzionale all’interno del magazzino del sale, che ospiterà attività nautiche, culturali, commerciali e di servizio.

Massimo Deiana, Presidente dell'Adsp, ha dichiarato: "I provvedimenti adottati oggi segnano un nuovo corso per i porti sardi. Il nuovo regolamento per le concessioni demaniali garantisce trasparenza e concorrenza, mentre la riqualificazione del waterfront di Cagliari apre nuove opportunità per la nautica da diporto e per la città. Puntiamo a un settore marittimo più efficiente, sostenibile e aperto al territorio."

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ