Confermata l’impostazione Amel a pozzetto centrale, con una timoneria ben protetta da un tettuccio e un parabrezza con finestrature anche laterali. Linee squadrate, invece, per la tuga che si trova su un piano di coperta interamente rivestito in teak. Gli interni godono di numerose fonti di luce naturale e prevedono un layout standard a tre cabine. All’armatore, tuttavia, è concessa grande possibilità di personalizzare gli interni.
Al momento sono già stati venduti due scafi. Il primo è in costruzione e dovrebbe essere varato nella primavera del 2010. La presentazione in anteprima al pubblico è prevista per il prossimo salone nautico di Cannes.
© Riproduzione riservata