Disegnato da Juan Kouyoumdijan, progettista noto nel mondo di Coppa America e Volvo Ocean Race, il First 30 sarà messo in acqua a giugno e sottoposto a una serie di test sotto la supervisione di Michel Desjoyeaux, vincitore dell'ultimo Vendèe Globe; il suo compito sarà quello di mettere a punto la barca e ottimizzarne le performance. In seguito, saranno organizzati speed test e prove in mare con altri importanti velisti, per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili su come allestire questo modello nel migliore nei modi; il risultato ultimo sarà la redazione di una guida tecnica da consegnare a ogni armatore.
La principale novità nel disegno del First 30 rispetto al suo predecessore, il First 31.7, è la posizione più arretrata dell'albero, sullo stile degli Open 60. Una scelta che permette di armare un genoa più grande senza copertura. Altra particolarità è l'assenza del paterazzo; il controllo dell'albero è garantito grazie ad angoli di crocette superiori ai 23 gradi e una scotta della randa, incocciata alla fine del boma con rotaia sulla trave di poppa.
Internamente, è previsto un layout a due cabine e un bagno. Le rifiniture in legno sono realizzate in quercia chiara. La barca è dotata di un gavone ormeggio per la crociera costiera e un alloggiamento nel pozzetto per la zattera. La motorizzazione standard prevede uno Yanmar da venti cavalli.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 9,81 mt
Larghezza massima: 3,20 mt
Pescaggio: 1,90 mt
Dislocamento: 3.750 kg
Zavorra: 1.090 kg
Superficie velica: 59,50 mq
© Riproduzione riservata