Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Il cantiere Elan ferma la produzione per riallineare i suoi modelli

Un comunicato stampa del cantiere Elan annuncia uno stop tecnico nella produzione al fine di rivedere tutta la gamma e tornare con dei prodotti innovativi [VIDEO]

Il cantiere Elan ferma la produzione per riallineare i suoi modelli
Il cantiere Elan ferma la produzione per riallineare i suoi modelli
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

"Per garantire che Elan Yachts continui a offrire il meglio ai nostri fedeli clienti, abbiamo deciso di intraprendere un completo riallineamento strategico.”

È quanto si legge nel comunicato, piuttosto scarno, che oggi il cantiere sloveno Elan ha inviato a tutti i giornali.

Fermare la produzione

In pratica, il cantiere ha deciso di fermare la produzione e ripensare a sé stesso e al proprio futuro. Una scelta particolare, considerando che la gamma Elan più recente è composta da tre modelli che hanno meno di cinque anni: GT6 del 2020, E6 del 2022, Impression 43 del 2023.

Modelli che sono sicuramente tra i più originali e belli del mercato, capaci di rompere con quanto visto finora per proporre un’estetica particolarmente moderna, senza penalizzare la funzionalità dell’imbarcazione.

Una scelta che, agli occhi di chi osserva il cantiere dall’esterno, risulta difficile da comprendere.

Elan, a nostro parere, avrebbe potuto fare scelte diverse. Non siamo noi il cantiere, certo, ma alcune decisioni - come puntare su tre modelli di tre gamme differenti in cinque anni - potrebbero aver ostacolato la diffusione del marchio. Secondo noi anche la scelta di trascurare la comunicazione non è stata, probabilmente, la scelta migliore per rilanciare l’azienda.

L’ipotesi: costi troppo elevati

Voci raccolte parlando con chi il cantiere lo conosce bene dicono che il piano sia quello di ripresentarsi al pubblico entro dodici mesi con qualcosa di nuovo, più strutturato, più pensato per un reale rilancio. La domanda, però, resta: perché fermare la produzione?

L’unico motivo che possiamo supporre è che ci si sia accorti che costruire gli attuali modelli sia troppo costoso e antieconomico, e che sia meglio rinunciare a una vendita piuttosto che produrre qualcosa che costa troppo.

In effetti, la qualità costruttiva del cantiere è molto alta, come si può vedere dal video che abbiamo girato proprio all’interno dello stabilimento qualche mese fa. Se la nostra ipotesi è corretta, chi ha comprato un Elan in questi anni se lo deve tenere stretto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ