mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

ClassicNikka, il nuovo sloop dalle linee classiche dello studio Ceccarelli

ClassicNikka è il nuovo sloop dal design classico progettato da Studio Ceccarelli per l'armatore Roberto Lacorte.

ClassicNikka, il nuovo sloop dalle linee classiche dello studio Ceccarelli
ClassicNikka, il nuovo sloop dalle linee classiche dello studio Ceccarelli
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il nuovo progetto dello Studio Ceccarelli commissionato dall'imprenditore e sportivo Roberto Lacorte si chiama ClassicNikka, un elegante sloop dalle linee classiche lungo 12,8 metri e largo 3,15 metri, costruito in legno lamellare con tre strati di mogano incollati con resina epossidica.

ClassicNikka è pensata per la crociera a corto raggio e per essere condotta con semplicità anche in equipaggio ridotto, e dispone di una sola cabina e un solo bagno. La barca è armata a sloop e ha appendici testate con sistemi di fluidodinamica computazionale.

ClassicNikka sarà varata fra circa dodici mesi presso il Cantiere Checchi di Lucca e si potrà vedere navigare nell'arcipelago toscano o ai raduni e alle regate di barche d'epoca nella classe Spirit of Tradition aperta alle barche moderne costruite secondo filosofia e materiali tradizionali.

Il committente del progetto è Roberto Lacorte, plurivittorioso pilota automobilistico e velista. Con il Vismara 62 SuperNikka, varato nel 2015, si è aggiudicato quattro edizioni, su cinque partecipazioni, della Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo, conquistando anche il titolo di Armatore-Timoniere dell’Anno FIV. Nel 2022 ha varato FlyingNikka, un'imbarcazione lunga 19 metri, dotata di appendici a foil per volare sull'acqua a grandi velocità.

Il progetto ClassicNikka segna il ritorno dell'armatore alle linee classiche, dopo l'esperienza con FlyingNikka che era uno scafo estremo provvisto di foil.

Lo Studio Ceccarelli è stato fondato negli anni Cinquanta da Epaminonda Ceccarelli e ora è diretto dal figlio del fondatore, Giovanni, che vanta una lunga esperienza nella progettazione di barche in lamellare e ha disegnato barche vittoriose in competizioni di altissimo livello, compresa l’America’s Cup.

In sintesi, ClassicNikka è un progetto ambizioso che coniuga eleganza e tradizione con tecnologie e materiali moderni. La barca è stata progettata e costruita secondo le tecniche costruttive tradizionali dei maestri d'ascia e dispone di un'armatura sloop adatta alla crociera a corto raggio.

Nome: ClassicNikka
Armatore: Roberto e Luisa Lacorte
Progettista: Giovanni Ceccarelli
Cantiere costruttore: Cantiere Navale Cecchi

Lunghezza fuori tutto: 12,80 m
Baglio massimo: 3,15 m
Pescaggio: 2,55 m
Dislocamento: 5700 Kg
Zavorra: 2300 Kg
Superficie velica con randa e genoa: 89.5 mq.
Superficie velica con randa e gennaker 206.0 mq.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP