venerdì 1 dicembre 2023
  breaking news

Arriva il primo drone sottomarino economico

Servirà a biologi, fotografi, archeologi e chiunque lavori in mare

Genova – Era inevitabile, dopo che i droni volanti hanno dimostrato che il drone è parte integrante del nostro futuro, è arrivato il drone subacqueo.

In realtà di droni subacquei ne esistono già diversi, ma questo ha una particolarità, è abbordabile da un vasto pubblico, il suo prezzo si dovrebbe aggirare intorno ai 2.000 euro e questo ne permetterà l’acquisto da un vasto range di professionisti: fotografi, biologi, archeologi, geologi, e giornalisti del mare.

Il drone si chiama ArcheoRov e il prototipo, o meglio, la scocca del prototipo, è stata realizzata con una stampante in 3D. Il drone può raggiungere una profondità di 100 metri, è dotato di tre motori e può montare fotocamere, telecamere o strumenti da rilevazione.

ArcheoRov è stato realizzato dal Fablab di Rovereteto, Witlab, con il contributo di 3 studenti del liceo di scienze applicate di Rovereto, un gruppo di archeologi trentini, Arc-Team, e l'università austriaca di Innsbruck.

ArcheoRov viene messo in acqua insieme a una boa che ha il compito di fare da ponte tra il drone e l’operatore, questo lo può comandare anche con un semplice smartphone, la sua autonomia è di 5 ore.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI